Tra un albero da viali più comune si includono diverse specie, di seguito troverete le risposte e la descrizione di ognuno di essi.
Soluzioni : OLMO – ACERO – ACACIA – TIGLIO – PLATANO – IPPOCASTANO
Olmo: è un albero di grandi dimensioni con una chioma larga e ombrosa. Le sue foglie sono ovali e appuntite e cambiano colore in autunno diventando gialle o marroni. L’olmo è resistente alla siccità e alle malattie.
Acero: è un albero che può raggiungere altezze notevoli con foglie palmate, dentate e dal caratteristico colore rosso-arancio in autunno. Molte varietà di acero producono una linfa dolce che viene utilizzata per produrre sciroppo.
Acacia: è un albero con una chioma leggera e compatta e foglie molto piccole. I suoi fiori profumati di colore bianco o giallo chiaro producono un miele molto pregiato. L’acacia è in grado di sopportare condizioni di siccità.
Tiglio: è un albero molto apprezzato per la sua ombra fresca e le sue foglie a forma di cuore che cambiano colore in autunno. Il tiglio è spesso utilizzato in parchi e giardini a causa della sua bellezza e del suo valore estetico.
Platano: è un albero di grandi dimensioni con una chioma ampia e densa. Le sue foglie sono grandi e a forma di mano e cambiano colore in autunno diventando gialle o marroni. Il platano è noto per la sua capacità di resistere alla smog e alle malattie.
Ippocastano: è un albero di medie dimensioni con una chioma ampia e una corteccia liscia e grigiastra. Le sue foglie sono grandi e a forma di palma, e producono grandi fiori bianchi o rosa. L’ippocastano è spesso utilizzato in parchi e giardini per la sua bellezza e il suo valore estetico.
Altre Soluzioni? Aiutaci nell’ inserimento di definizioni, commenta e segnala le risposte che non hai trovato.