Soluzione cruciverba ✓ O l uno o l altro detto in latino del 9 Ottobre 2023

O l’uno o l’altro detto in latino si traduce in tertium non datur, che significa “non è dato un terzo.” Questo principio filosofico ed epistemologico sottolinea che in alcune situazioni, non esiste una terza opzione o una soluzione intermedia tra due alternative opposte. È spesso utilizzato per esprimere l’idea che una proposizione è vera o falsa, senza possibilità di una terza verità.

Soluzione : TERTIUM NON DATUR

Domande e Risposte sul Principio “Tertium Non Datur”

Cos’è il principio “Tertium Non Datur”?
Il principio “Tertium Non Datur” è una massima filosofica e logica che afferma che, in alcune circostanze, non esiste una terza opzione o una soluzione intermedia tra due alternative opposte. Si applica spesso a dichiarazioni di verità o falsità.

In quali contesti viene utilizzato il principio “Tertium Non Datur”?
Questo principio è utilizzato in logica, matematica e filosofia per affrontare situazioni in cui una proposizione o una dichiarazione può essere vera o falsa, senza possibilità di una terza opzione. È ampiamente utilizzato nell’ambito dei ragionamenti deduttivi.

Quali sono alcuni esempi pratici dell’applicazione del principio “Tertium Non Datur”?
Un esempio classico è la proposizione “Un numero è pari o dispari.” In questo caso, non esiste una terza possibilità, poiché ogni numero è o pari o dispari, seguendo il principio “Tertium Non Datur.”