Soluzione cruciverba ✓ Noto poema sinfonico di Alfredo Catalani del 24 Aprile 2023

Ecco la soluzione di 11 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : ERO E LEANDRO

Ero e Leandro è un noto poema sinfonico di Alfredo Catalani, scritto nel 1885. Si tratta di una composizione orchestrale ispirata alla mitologia greca, in particolare alla storia di Ero e Leandro descritta da Ovidio nelle Metamorfosi.

La leggenda narra della vicenda d’amore tra Ero, sacerdotessa di Venere, e Leandro, giovane abitante di Abydos. I due si innamorano a prima vista durante la celebrazione delle feste in onore di Afrodite (Venere), che si svolgono annualmente in onore della dea presso il fiume Elespo. Leandro fa quindi voto di attraversare quotidianamente a nuoto il mare per recarsi dalla sua amata Ero, nonostante l’opposizione della famiglia della ragazza e le difficoltà della traversata.

La musica di Catalani segue le varie fasi della vicenda, dalle prime passioni dei due innamorati alla solennità dell’ingresso in mare di Leandro, fino alla tragica fine dell’amore, con la morte dei due giovani. La composizione è caratterizzata da un’ampia varietà di timbri orchestrali e da una forte carica emotiva, che restituisce in modo efficace il pathos e la drammaticità della vicenda amorosa narrata.

“Ero e Leandro” viene comunemente considerato una delle opere più significative dell’intera produzione di Catalani, mostrando una particolare sensibilità verso la musica sinfonica e un interesse per il mondo classico e mitologico che lo accomuna ad altri compositori dell’epoca.

Exit mobile version
statistiche sito