Soluzione cruciverba ✓ Mitologiche Ninfe dei monti.
Le Ninfe dei monti erano divinità della mitologia greca associate alle montagne, ai boschi e alle grotte. Erano considerate le ninfe delle montagne, belle e gioiose, che presiedevano sulla natura selvaggia e incontaminata dei luoghi montuosi.
soluzione : oreadi
Secondo la tradizione, le Oreadi erano figlie di Zeus, il re degli dei, e dell’Oceànide Era, o talvolta della titanide Teti.
Ogni montagna o grotta aveva la sua Oreade specifica associata ad essa. Le Oreadi erano spesso rappresentate come giovani donne affascinanti, agili e vitali, che amavano danzare e cacciare nella natura selvaggia.
Queste ninfe erano considerate protettrici delle montagne e delle creature che vi abitavano, come leoni, cervi e capre selvatiche. Erano anche associate ai corsi d’acqua di montagna, come sorgenti e fiumi di montagna, poiché si credeva che fossero in grado di influenzare e presiedere sulle acque.
Le Oreadi facevano parte dell’ampia famiglia delle ninfe, esseri divini femminili che popolavano il mondo naturale secondo la mitologia greca. Oltre alle Oreadi, altre tipologie di ninfe includono le Naiadi (ninfe delle sorgenti e delle acque dolci), le Nereidi (ninfe del mare) e le Dríadi (ninfe degli alberi e dei boschi).
Altre soluzioni? Aiutaci nell’inserimento di definizioni per cruciverba o giochi come Codycross, commenta e cerca le risposte che non hai trovato.
« Inseguivano le Ninfe nei boschi Precedente
Successivo Coloro che fanno da genitori ad un figlio non loro »
Altre definizioni: