Di seguito la soluzione per cruciverbaLa voce più bassa dell antico canto polifonico. In alto puoi cercare le altre risposte alle definizioni per completare giochi enigmistici.

Ecco la soluzione di 5 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : TENOR

La voce più bassa dell’antico canto polifonico il basso continuo è la parte che fornisce l’armonia di base e il supporto tonale per le altre voci. Solitamente viene eseguito da uno strumento come il violoncello, il fagotto o il liuto, che suona le note basse e le linee di basso, mentre può essere accompagnato da uno strumento armonico come l’organo o il clavicembalo che esegue gli accordi.

Il tenor invece è una voce maschile di registro medio che generalmente canta le parti melodiche centrali nella polifonia. È considerata una voce di riferimento per le altre voci e spesso porta la melodia principale.

Quindi, per riassumere, nella tradizione del canto polifonico, il basso continuo rappresenta la voce più bassa che fornisce l’armonia di base, mentre il tenor è una voce maschile di registro medio che porta la melodia principale.

Altre Soluzioni? Aiutaci nell’ inserimento di definizioni, commenta e segnala le risposte che non hai trovato.

Lascia un commento 0