Di seguito la soluzione per cruciverbaLa più antica raccolta di formule funebri egizie. In alto puoi cercare le altre risposte alle definizioni per completare giochi enigmistici.

Ecco la soluzione di 18 o più lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : TESTI DELLE PIRAMIDI

I Testi delle Piramidi costituiscono la più antica raccolta di formule funebri egizie. Si tratta di una serie di incantesimi, preghiere e istruzioni che venivano incisi sulle pareti interne delle camere funerarie delle piramidi dei sovrani dell’Antico Regno egizio.

I Testi delle Piramidi erano considerati strumenti essenziali per garantire la transizione del faraone defunto nell’aldilà e la sua continuazione di potere come divinità. Si credeva che queste formule magiche e sacre fornissero al sovrano le conoscenze e il potere necessari per superare le sfide dell’oltretomba, raggiungere il regno dei morti e ottenere l’immortalità.

I testi coprivano una vasta gamma di argomenti, tra cui lodi ai faraoni defunti, richieste di protezione divina, invocazioni di forze cosmiche, descrizioni di cerimonie rituali e istruzioni per il superamento di prove e ostacoli. Essi contenevano anche formule di offerte e suppliche per il sostentamento e la prosperità del sovrano nell’aldilà.

La loro importanza era tale che solo i sovrani dell’Antico Regno avevano il diritto di includere i Testi delle Piramidi nelle loro tombe. Tuttavia, nel corso del tempo, alcune formule e preghiere vennero adottate anche da altre classi sociali ed entrarono a far parte del repertorio funerario egizio più ampio.

I Testi delle Piramidi sono stati scoperti per la prima volta nel XIX secolo nelle piramidi di Saqqara, e successivamente sono stati identificati in altre piramidi dell’Antico Regno. La loro traduzione e interpretazione hanno rappresentato una sfida per gli egittologi, ma hanno contribuito notevolmente alla comprensione delle credenze e delle pratiche religiose dell’antico Egitto.

Altre Soluzioni? Aiutaci nell’ inserimento di definizioni, commenta e segnala le risposte che non hai trovato.


Lascia un commento 0