Home » Curiosità » Insetti canterini

Soluzione cruciverba ✓ Insetti canterini del 27 Settembre 2023

Ecco la soluzione di 6 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : CICALE

Gli insetti canterini si riferiscono di solito alle cicale, che sono note per il loro caratteristico canto estivo, prodotto dai maschi per attirare le femmine. Questi insetti sono diffusi in molte regioni del mondo e il loro canto è spesso associato alle calde giornate estive.

1. Chi sono le cicale e come si distinguono dagli altri insetti?

  • Le cicale sono insetti appartenenti all’ordine degli Omotteri e sono noti per il loro corpo tozzo, ali trasparenti e canto distintivo. Si distinguono dagli altri insetti per il loro abitudine di emettere suoni forti e ripetitivi durante le giornate calde.

2. Qual è il motivo del canto delle cicale?

  • Il canto delle cicale è principalmente un comportamento di corteggiamento dei maschi. Producono suoni attraverso l’organo chiamato “tamburo” situato nella parte inferiore dell’addome per attirare le femmine e per segnalare la loro presenza.

3. Qual è il ciclo di vita delle cicale?

  • Le cicale hanno un ciclo di vita unico che include una fase larvale sotterranea, durante la quale si nutrono delle radici delle piante, seguita da una fase adulta in cui emergono in superficie per riprodursi. Il loro ciclo di vita può durare da alcuni anni a molti anni, a seconda della specie.

4. In quali regioni del mondo si trovano le cicale?

  • Le cicale sono presenti in molte parti del mondo, con una maggiore concentrazione nelle regioni temperate e tropicali. Sono particolarmente comuni nelle regioni mediterranee.

5. Qual è l’importanza ecologica delle cicale?

  • Le cicale svolgono un ruolo nell’ecosistema come prede per uccelli, rettili e insetti predatori. La loro attività di scavare nelle radici delle piante può influenzare la crescita delle piante, ma è anche fonte di nutrimento per altri organismi.

6. Qual è il fascino delle cicale nell’immaginario collettivo?

  • Le cicale sono spesso associate all’estate e alle giornate calde e soleggiate. Il loro canto caratteristico è considerato un simbolo estivo in molte culture ed è spesso apprezzato come parte dell’ambiente naturale durante la stagione estiva.