Ecco la soluzione di 8 o più lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.
Soluzione : PALANCHE
I denari dei Genovesi fa riferimento alla parola “Palanche” che in lingua genovese significa denaro o soldi. Per quanto riguarda i soldi antichi genovesi, la Repubblica di Genova ha coniato diverse monete nel corso dei secoli. Alcune delle monete più comuni utilizzate a Genova includono:
Genovino: Era una moneta d’oro che fu coniata a Genova dal XIII al XVIII secolo. Il genovino era un fiorino d’oro, con il ritratto del doge o di una figura rilevante sul dritto e il simbolo della città o altre immagini sul rovescio.
Soldo genovese: Era una moneta d’argento che circolava a Genova dal XII al XVIII secolo. Il soldo genovese era suddiviso in piccoli tagli come quattrini, denari o oboli.
Denaro genovese: Era una moneta di piccolo taglio, coniata in rame o argento, che circolava a Genova dal Medioevo in poi. Il denaro genovese era utilizzato per transazioni di piccola entità.
Le monete genovesi avevano spesso simboli o stemmi distintivi della Repubblica di Genova, come il grifone o la croce di San Giorgio.
È importante notare che nel corso dei secoli, il sistema monetario genovese ha subito cambiamenti e adattamenti, con l’introduzione di nuove monete o l’adozione di valute provenienti da altre nazioni. Pertanto, le monete utilizzate a Genova potevano variare a seconda dell’epoca storica considerata.
Altre Soluzioni? Aiutaci nell’ inserimento di definizioni, commenta e segnala le risposte che non hai trovato.