Di seguito la soluzione per cruciverba ✓ Gruppo montuoso delle Dolomiti. In alto puoi cercare le altre risposte alle definizioni per completare giochi enigmistici.
Ecco le soluzione di 7 – 8 – 9 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.
Soluzioni : SCILIAR – SORAPIS – LATEMAR – SORAPISS – MARMOLADA
Il gruppo montuoso delle Dolomiti è uno dei più spettacolari al mondo, situato nel nord-est dell’Italia, principalmente in Veneto e Trentino-Alto Adige.
Sciliar è uno dei gruppi montuosi delle Dolomiti più famosi, situato nella provincia di Bolzano. È caratterizzato dalla sua forma a cuneo, con una parete rocciosa di 800 metri che cade verticalmente verso la Valle Isarco. La sua cima più alta, lo Sciliar, raggiunge un’altezza di 2.563 metri.
Sorapis o Sorapiss è un gruppo montuoso situato tra le province di Belluno e Udine, ed è famoso per il suo lago di color turchese, il Lago di Sorapis, che è uno dei più belli delle Dolomiti. La sua cima più alta, il Monte Sorapis, raggiunge un’altezza di 3.205 metri.
Latemar è un gruppo montuoso situato tra la provincia di Bolzano e Trento, noto per le sue formazioni rocciose molto particolari. La sua cima più alta, il Monte Latemar, raggiunge un’altezza di 2.842 metri.
Marmolada è il gruppo montuoso più alto delle Dolomiti, situato tra le province di Trento e Belluno. La sua cima più alta, la Punta Penia, raggiunge un’altezza di 3.342 metri ed è la vetta più alta delle Dolomiti. La Marmolada è anche nota per il suo ghiacciaio, il Ghiacciaio della Marmolada, che è uno dei più grandi dell’arco alpino.
Altre soluzioni?
Qui puoi cercare le risposte ad altre definizioni per risolvere parole crociate. Trova le risposte e i suggerimenti per cruciverba. Crucipedia è la tua guida ai giochi enigmistici.
Inserisci nel modulo di ricerca i termini che vuoi trovare senza commettere errori di ortografia.