Ecco la soluzione di 10 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.
Soluzione : ENTROTERRA
L’entroterra, è montuoso quello ligure, è la regione collinare e montuosa dell’entroterra della regione Liguria.
Comprende principalmente l’area delle Alpi Liguri e dei Monti Appennini, oltre a una serie di valli, fiumi, borghi medievali e città storiche.
L’entroterra ligure si estende per oltre 3.000 chilometri quadrati ed è caratterizzato da una grande varietà di paesaggi, che vanno dalle montagne ai boschi, dalle colline alle valli fluviali. Tra i luoghi più famosi dell’entroterra ligure si possono citare:
- La valle del fiume Magra, che attraversa le Alpi Apuane e le Alpi Apennine, e comprende paesaggi montuosi e boscosi, borghi medievali e castelli antichi.
- La valle del fiume Aveto, situata nella provincia di Genova, che offre panorami suggestivi e una vasta gamma di attività all’aperto, come trekking, arrampicata e mountain bike.
- La città di Genova, che si trova ai piedi delle colline dell’Appennino ligure e offre una vasta gamma di attrazioni storiche e culturali, tra cui la famosa area del porto antico.
- La città di Sestri Levante, situata nella provincia di Genova, che offre belle spiagge, una storica zona pedonale e un entroterra caratterizzato da colline e piccoli borghi.
- La città di Chiavari, situata nella provincia di Genova, che offre una vasta gamma di attrazioni storiche e culturali, tra cui la cattedrale romanica di Nostra Signora dell’Orto e il Santuario di Nostra Signora delle Grazie.
L’entroterra ligure è anche famoso per la sua cucina tradizionale, che comprende piatti a base di pesce, pasta fresca, carne e verdure, oltre a una vasta gamma di prodotti locali come il pesto alla genovese, la farinata e il vino Vermentino.
Altre Soluzioni? Aiutaci nell’ inserimento di definizioni, commenta e segnala le risposte che non hai trovato.