Di seguito la soluzione per cruciverba ✓ Dea fenicia. In alto puoi cercare le altre risposte alle definizioni per completare giochi enigmistici.
Ecco la soluzione di 7 o più lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.
Soluzione : TANIT – ASTARTE
La civiltà fenicia era conosciuta per il suo pantheon di divinità, molte delle quali erano associate a aspetti naturali, alla fertilità, al commercio e ad altre sfere di interesse. Tra le dee fenicie più famose figurano Tanit e Astarte, ma ci sono anche altre figure degne di nota.
Tanit era una delle dee più importanti della religione fenicia. Era associata a molti aspetti, tra cui la fertilità, la guerra, la protezione e la maternità. Era spesso raffigurata come una figura femminile con le braccia alzate, simbolo della sua funzione di protezione. Tanit era particolarmente venerata nella città di Cartagine, dove era considerata la principale divinità femminile.
Astarte era un’altra importante dea fenicia, spesso associata alla fertilità, all’amore, alla sessualità e alla guerra. Era anche venerata come dea madre e regina degli dei. Astarte era raffigurata come una figura femminile affascinante e sensuale. Era molto popolare nell’antico Medio Oriente e il suo culto si diffuse anche in altre culture, come quella dei fenici.
Baalat, che significa “signora” o “padrona”, era una dea fenicia collegata alla fertilità, alla guarigione e alla protezione. Era spesso associata al dio Baal, il quale era suo consorte. Baalat era considerata una figura materna e protettrice delle donne e dei bambini. Asherah era una dea fenicia spesso associata alla fertilità, alla maternità e alla natura. Era considerata la consorte del dio supremo El. Asherah era anche venerata come una dea madre e la sua figura era associata agli alberi e alla vegetazione.
Melqart era un dio fenicio che talvolta veniva considerato anche una divinità femminile. Era associato al commercio, alla navigazione e alla protezione. Melqart era spesso rappresentato come un eroe divino con un’ascia e un leone accanto a lui. Era particolarmente venerato nella città di Tiro. Anat era una dea fenicia associata alla guerra, alla caccia e alla passione. Era spesso rappresentata come una figura guerriera con armi in mano, pronta per la battaglia. Anat era conosciuta anche per la sua ferocia e il suo coraggio.
Dione era una dea fenicia legata alla fertilità, all’amore e alla sensualità. Era considerata una delle divinità principali nel pantheon fenicio. Dione era spesso raffigurata come una figura femminile seduta su un trono, simbolo del suo potere e della sua regalità. Eshmun era una divinità fenicia associata alla guarigione, alla medicina e alla salute. Era spesso rappresentato come un giovane dio con una corona di serpenti intorno alla testa. Il suo culto era particolarmente diffuso nella città di Sidone.
Nikkal era una dea fenicia associata alla fertilità, all’agricoltura e al raccolto. Era spesso raffigurata come una figura femminile con un mazzo di grano o frutta nelle mani. Nikkal era venerata per assicurare il successo delle colture e la prosperità agricola. Atargatis era una dea fenicia collegata all’acqua, alla fertilità e alla maternità. Era spesso raffigurata come una figura metà donna e metà pesce, simboleggiante la sua connessione con il mare e i fiumi. Il suo culto si diffuse in diverse parti del Mediterraneo orientale.
Queste sono solo alcune delle dee fenicie che erano oggetto di culto nella civiltà fenicia. La loro presenza e influenza erano ampie e spaziavano in diverse sfere della vita e della spiritualità fenicia.
Altre soluzioni?
Qui puoi cercare le risposte ad altre definizioni per risolvere parole crociate. Trova le risposte e i suggerimenti per cruciverba. Crucipedia è la tua guida ai giochi enigmistici.
Inserisci nel modulo di ricerca i termini che vuoi trovare senza commettere errori di ortografia.
Contenuti correlati
Continua ad esplorare quiz interessanti relativi a: Dea fenicia. Scopri le risposte alle altre parole crociate con argomenti simili.