Nicolas de Condorcet, matematico e filosofo francese del XVIII secolo, è noto per le sue importanti scoperte sia in matematica che in filosofia politica. Una delle sue più celebri innovazioni è il “Metodo Condorcet” per la decisione collettiva, che consente di determinare il vincitore di un’elezione con più candidati basandosi sulle preferenze degli elettori. Questo metodo, che ha avuto un impatto significativo sulla teoria della scelta sociale, si basa su principi di equità e coerenza. Ma c’è di più: Condorcet era anche un sostenitore fervente del progresso e dell’illuminismo, credendo fermamente nel miglioramento continuo della società attraverso l’educazione e il razionalismo. La sua visione ottimista e le sue idee innovative continuano a influenzare il pensiero moderno in matematica e scienze sociali.