Ecco la soluzione di 12 o più lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.
Soluzione : CONCOMITANTI
I termini concomitanti, coincidenti e simultanei descrivono situazioni in cui due o più eventi, azioni o condizioni si verificano contemporaneamente o nello stesso periodo di tempo. Tuttavia, c’è una sottile differenza di significato tra questi termini. Ecco le definizioni:
- Concomitanti: Questo termine si riferisce a eventi o condizioni che si verificano insieme o che si presentano contemporaneamente. Indica una coesistenza o un’associazione tra due o più elementi, senza necessariamente implicare una coincidenza esatta nel tempo. Ad esempio, si potrebbe dire che la presenza di febbre e mal di testa sono concomitanti durante un’infezione virale, indicando che entrambi si verificano contemporaneamente, anche se non necessariamente in modo esatto.
- Coincidenti: Questo termine si riferisce a eventi o azioni che si verificano in modo esatto nello stesso momento o nel medesimo punto nel tempo. Indica una corrispondenza perfetta o un’identità temporale tra gli eventi. Ad esempio, si potrebbe dire che due orologi che segnano la stessa ora sono coincidenti, poiché indicano lo stesso momento esatto.
- Simultanei: Questo termine si riferisce a eventi o azioni che si svolgono contemporaneamente, senza specificare una coincidenza esatta nel tempo. Indica una sovrapposizione temporale o un’accavallamento delle azioni. Ad esempio, si potrebbe dire che due programmi televisivi che vengono trasmessi contemporaneamente sono simultanei, poiché si verificano nello stesso periodo di tempo, anche se non necessariamente in modo esatto.
In sintesi, “concomitanti” sottolinea l’associazione o la coesistenza di eventi o condizioni, “coincidenti” indica una perfetta corrispondenza temporale, mentre “simultanei” indica una sovrapposizione temporale o contemporaneità.
Altre Soluzioni? Aiutaci nell’ inserimento di definizioni, commenta e segnala le risposte che non hai trovato.