Di seguito la soluzione per cruciverbaCelebre opera di Mozart. In alto puoi cercare le altre risposte alle definizioni per completare giochi enigmistici.


Ecco la soluzione di 9 o più lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : IDEOMENEO – LE NOZZE DI FIGARO

Celebre opera di Mozart: Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei più grandi compositori della storia della musica, ha creato numerose opere celebri.

Le nozze di Figaro (1786): Quest’opera buffa, basata su una commedia di Pierre Beaumarchais, è considerata una delle pietre miliari della musica classica. Ambientata in una tenuta spagnola, la trama si svolge attorno agli intrighi e agli amori dei personaggi principali, tra cui il servitore Figaro e la sua sposa Susanna.

Don Giovanni (1787): Questa opera drammatica, conosciuta anche come “Il dissoluto punito o Don Giovanni”, è un capolavoro mozartiano. La trama ruota attorno alle avventure del libertino Don Giovanni, che seduce e tradisce numerose donne, ma alla fine affronta le conseguenze dei suoi atti immorali.

Cosi fan tutte (1790): Quest’opera comica presenta una trama intricata che coinvolge scambi d’identità, amori traditi e travestimenti. La storia si concentra sulle due coppie di fidanzati, che mettono alla prova la loro fedeltà in un esperimento orchestrato dal cinico Don Alfonso.

Die Zauberflöte (1791): Comunemente conosciuta come “Il flauto magico“, questa opera è un misto di commedia, romanticismo e elementi mascherati della massoneria. La storia segue il giovane principe Tamino e il suo buffo amico Papageno in un viaggio pieno di prove e ostacoli per salvare la principessa Pamina.

Idomeneo (1781): Quest’opera seria è una delle prime composizioni di Mozart. Ambientata nell’antica Grecia, narra la storia del re cretese Idomeneo e dei suoi sforzi per evitare le conseguenze delle sue promesse fatte a Poseidone durante una tempesta.

Die Entführung aus dem Serail (1782): Conosciuta anche come “Il ratto dal serraglio“, questa opera comica racconta la storia di un gruppo di persone rapite da un signore turco e delle loro avventure nel tentativo di fuggire.

La clemenza di Tito (1791): Quest’opera seria è basata sulla figura dell’imperatore romano Tito e affronta temi di amore, tradimento e perdono. È stata composta poco prima della morte di Mozart. La finta giardiniera (1775): Quest’opera comica racconta la storia di una giovane donna che si traveste da giardiniera per sfuggire a un’esperienza traumatica. Attraverso una serie di intrecci amorosi e di inganni, vengono esplorati temi di amore e perdono.

Il rè pastore (1775): Ambientato nell’antica Grecia, questa opera racconta la storia del giovane Alessandro (Alessandro Magno) che diventa re di Macedonia. Tratta temi di amore, potere e leadership. Così dunque tradisci… Ascanio in Alba (1771): Quest’opera seria è incentrata sulla storia del personaggio mitologico Ascanio, figlio di Enea. La trama si sviluppa attorno ai conflitti amorosi e alle sfide che Ascanio affronta.

Mitridate, re di Ponto (1770): Composta quando Mozart aveva solo 14 anni, questa opera seria racconta la storia del re Mitridate del Ponto e delle sue relazioni complicate con i suoi figli e le donne che ama. Il sogno di Scipione (1772): Basata su un testo di Metastasio, questa opera rappresenta un dialogo tra Scipione l’Africano e il suo padre morto. Affronta temi filosofici e morali attraverso la musica e le parole.

Queste sono solo alcune delle numerose opere di Mozart. Ogni opera presenta la genialità compositiva di Mozart e affronta una varietà di temi, da quelli leggeri e comici a quelli drammatici e seri. Ogni opera rappresenta un tesoro musicale unico che continua ad affascinare ed emozionare gli ascoltatori di oggi.

Altre soluzioni?

Qui puoi cercare le risposte ad altre definizioni per risolvere parole crociate. Trova le risposte e i suggerimenti per cruciverba. Crucipedia è la tua guida ai giochi enigmistici.

Inserisci nel modulo di ricerca i termini che vuoi trovare senza commettere errori di ortografia.

Contenuti correlati a Celebre opera di Mozart

Lascia un commento 0