Attenuazione o soppressione della sensazione dolorifica - Cruciverba

Ecco la soluzione di 9 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : ANALGESIA

L’analgesia è un termine medico che si riferisce all’attenuazione o alla soppressione della sensazione dolorifica. Questo può essere ottenuto attraverso l’uso di farmaci analgesici o procedure mediche volte a ridurre o eliminare il dolore. L’obiettivo principale dell’analgesia è migliorare il comfort del paziente riducendo la percezione del dolore.

Attenuazione del dolore

1. Cos’è l’analgesia?

  • Risposta: L’analgesia è la riduzione o soppressione della sensazione dolorifica. Può essere ottenuta attraverso l’uso di farmaci, terapie fisiche o procedure mediche.

2. Qual è lo scopo principale dell’analgesia?

  • Risposta: Lo scopo principale dell’analgesia è alleviare il dolore del paziente. Questo può essere necessario in diverse situazioni, come interventi chirurgici, trattamenti medici o gestione del dolore cronico.

3. Quali sono alcuni esempi di farmaci analgesici?

  • Risposta: Alcuni esempi di farmaci analgesici includono il paracetamolo, gli anti-infiammatori non steroidei (FANS), gli oppioidi e i farmaci ad azione centrale come il tramadolo.

4. In quali contesti viene utilizzata l’analgesia?

  • Risposta: L’analgesia è utilizzata in una vasta gamma di contesti, tra cui l’anestesia chirurgica per ridurre il dolore durante un intervento, la gestione del dolore post-operatorio, la terapia del dolore per pazienti con malattie croniche e lesioni traumatiche.

5. Qual è la differenza tra analgesia e anestesia?

  • Risposta: L’analgesia riduce o sopprime il dolore senza necessariamente causare la perdita di coscienza, mentre l’anestesia può comportare la perdita temporanea della coscienza e la completa insensibilità al dolore. L’analgesia può essere parte dell’anestesia in alcune procedure.

6. Quali sono le diverse tecniche di analgesia utilizzate in medicina?

  • Risposta: Le tecniche di analgesia includono l’analgesia farmacologica (farmaci), l’analgesia epidurale, l’analgesia intratecale, la neurostimolazione e altre terapie non farmacologiche per il controllo del dolore. La scelta dipende dalla situazione clinica e dalle esigenze del paziente.