Ecco la soluzione di 6 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.
Soluzione : ATRIDI
Il nome “Atridi” indica i due figli di Atreo, Agamennone e Menelao, i re greci che, racconta il mito, presero la città di Troia, in Asia Minore, con l’aiuto di un esercito proveniente da tutta la Grecia. Il nome, “Atridi”, ha una risonanza prestigiosa e cupa allo stesso tempo.
Gli atridi erano infatti una famiglia greca maledetta dagli dèi a causa dei tanti omicidi: infanticidio, matricidio, parricidio… oltre che per i rapporti anormali all’interno della famiglia.
Peue essendo la più nobile famiglia reale, che regnava su Micene: Omero nell’Iliade ci dice che il re reggeva uno scettro forgiato dal dio Efesto; Zeus, il dio sovrano, gli donò questo scettro, tramite Hermes, al re Pelope, “che doma i cavalli”. Quest’ultimo la trasmise al figlio Atreo, “pastore dei popoli”.
Da quì, la storia diventa più confusa e varia. Atreo aveva un fratello, Tieste, che sfidò il suo potere e sedusse sua moglie, Aerope; Atreo lo scacciò, poi finse di riconciliarsi con lui invitandolo a un banchetto, dove gli offrì la carne dei suoi figli (dodici, secondo Eschilo), a cui aveva mozzato le membra.
Quando Tieste identificò ciò che stava mangiando, maledisse l’intera famiglia. Questa maledizione è all’origine delle disgrazie che si sono imposte sulla linea nel corso di diverse generazioni e che hanno fornito il materiale per numerose tragedie (Eschilo, Orestea, Sofocle, Elettra, Euripide, Elettra, Ifigenia in Tauride, Elena, Oreste, Ifigenia a Aulide).
Altre Soluzioni? Aiutaci nell’ inserimento di definizioni, commenta e segnala le risposte che non hai trovato.